Skip links

COLPO BASKETRIESTE: ARRIVA ALESSANDRO SCUTIERO PER LA C!

baskeTrieste SSD è lieto di comunicare l’avvenuto accordo con l’atleta Alessandro Scutiero, per quanto riguarda la stagione 2025/2026.

Playmaker di 187 centimetri per 75 chilogrammi, nato il 31 marzo del 1992 a Trieste, “Scuty” (questo il suo soprannome) è nato cestisticamente al Don Bosco Trieste per passare poi in biancorosso: con la maglia della Pallacanestro Trieste ha giocato anche in Serie A Dilettanti, per poi passare alla Pallacanestro Alto Sebino in DNB. Sei stagioni alla Falconstar Monfalcone, caratterizzate dalla promozione dalla C Gold alla B, dove è stato certamente uno dei perni del sodalizio monfalconese e, dal 2022, l’accordo con la Dinamo Gorizia: con gli isontini ha disputato due stagioni fra C Silver e C Unica, conquistando un’altra promozione in B Interregionale prima di fermarsi per “tirare il fiato”.

Giocatore di grandissima intelligenza cestistica, Alessandro Scutiero è il primo “senior” (al netto dei 2005 Morgut e Desobgo) che si unisce alla prima squadra del baskeTrieste in questa stagione: porterà carisma, abilità nel tiro da tre punti e capacità di gestire i ritmi della squadra oltre ad un “killer instinct” che potrà tornare utilissimo al team biancorosso.

Così il Presidente di baskeTrieste SSD, Luigi Bonano: “Siamo davvero contenti che Alessandro abbia deciso di unirsi a noi. E’ un ragazzo che abbiamo visto crescere ed evoluire nelle nostre giovanili dopo l’esperienza con il Don Bosco, oltre ad averlo visto debuttare in prima squadra. Ne conosciamo le grandissime qualità e siamo certi che potrà fungere un ruolo fondamentale per la crescita dei nostri giovani, sia per qualità morali che tecniche: ringraziamo Alessandro per aver creduto in noi e siamo certi che sarà l’inizio di una bellissima avventura insieme”.

Le prime parole di Alessandro Scutiero in maglia baskeTrieste: “Sono molto felice di tornare a giocare nella mia città, con la maglia del baskeTrieste: questi colori mi suscitano bellissimi ricordi, sarà una grande avventura dopo un anno di stop che mi ha permesso di godermi la mia famiglia e la mia piccolina e sono contento di tornare. Sarà una stagione diversa dalle solite, farò parte di un gruppo di molto giovani da cui son convinto di trovare un’energia ed una carica che contraddistingue un gruppo ambizioso e voglioso di giocare a pallacanestro. Da parte mia cercherò di trasmettere quanto imparato in questi anni, sia dal punto di vista sportivo che umano, che secondo me è la chiave per il successo di una stagione. Il fatto di fare gruppo è uno dei concetti fondamentali: non vedo l’ora di cominciare questo percorso ed affrontarlo al meglio, dando tutto quello che ho”.