Una gara persa ed una vinta il bilancio del quadrangolare di Muggia disputato dagli Under 13 biancorossi nell’ultimo weekend.
Un test-match utile nell’ottica dell’inizio di campionato, fissato per il 2 novembre: la compagine allenata da Gabriele Gherbez ha sostenuto due incontri, di cui il primo è stato contro Koper. Formazione importante, specialmente a livello fisico, con tre ragazzi oltre il metro e ottanta e con un gioco basato su pick ’n roll, blocchi e difesa a zona, una pallacanestro nuova e difficile da interpretare a primo impatto. Ciononostante, il baskeTrieste è abile a tenere la testa avanti per gran parte della gara, andando anche sul +11: quando Koper si mette a zona, però, l’inerzia della gara si ribalta. Le percentuali da fuori di Trieste non sono alte e la concentrazione cala: il post basso di Koper fa la differenza ed alla fine sono gli sloveni ad imporsi con tre punti di margine.
Nella gara di domenica, invece, il baskeTrieste affronta i vicentini di Breganze: rispetto all’avversario del giorno prima, una squadra senza “giganti” ma con un buonissimo gioco senza palla, aggressivo e frizzante. I ragazzi di Gherbez litigano per tutto il primo tempo con il canestro, pur riuscendo a creare ottime occasioni di tiro: Breganze ringrazia e va avanti anche sul +12 nel terzo quarto; a questo punto, però, Trieste reagisce riprendendo fiducia e coraggio. Nonostante il punteggio molto basso, arriva il recupero con l’aggancio ed il sorpasso finale, con una tripla a nove secondi dalla fine che fissa il definitivo 36 – 41 con cui Trieste corona una prova di tenacia e resilienza.
Il commento complessivo di coach Gabriele Gherbez: “Nella prima gara direi che è stata una partita utile perché ci siamo allenati ad affrontare una situazione nuova per le nostre competenze e, nonostante un po di deconcentrazione, direi che non abbiamo mai mollato e siamo stati bravi. Domenica, invece, la vittoria è stata più che meritata, siamo riusciti a reagire ad un inizio difficile e nel terzo periodo c’è stata la svolta”.
