Skip links

NO BORDERS, ESPERIENZA POSITIVA PER GLI UNDER 16

Ottavo posto conclusivo per gli Under 16 di Trieste, al No Borders Euro Cup tenutosi fra Trieste, Sezana e PalaChiarbola nell’ultimo weekend: i ragazzi di Alessio Scala hanno comunque fatto un’ottima figura nelle due partite rimanenti della manifestazione, perdendo di 15 contro la Joventut Badalona e di 8 con il Partizan Belgrado, due club da Eurolega che dunque hanno messo sul piatto talento fisico, atletico e tecnico in abbondanza.

Esperienza certamente più che positiva a livello di crescita e confronto con una pallacanestro di altissimo livello e certamente segnali confortanti sono arrivati per il fatto che la formazione allenata da Alessio Scala e Giacomo Piersante non ha mai preso delle imbarcate importanti ma anzi, non si è mai persa d’animo ed ha sempre tenuto botta contro avversarie importanti.

Il No Borders 2025 si chiude dunque con un bilancio decisamente positivo e che deve essere da stimolo per continuare a lavorare e migliorare in palestra, sia a livello individuale che di squadra.

 

PALLACANESTRO TRIESTE – JOVENTUT BADALONA 85 – 100

Pallacanestro Trieste: Coccoluto, Ceppi, Balde 15, Perillo 6, Devescovi 9, Affatato 18, Braini 14, Petrucci 3, Cebulec 2, Verbicaro, Rossignoli 16, Ceper. All. Scala
Parziali: 18-34; 40-58; 66-77


PALLACANESTRO TRIESTE – PARTIZAN BELGRADO 53 – 61

Pallacanestro Trieste: Ceppi 2, Balde ne, Perillo 14, Devescovi 14, Degrassi 3, Braini 11, Petrucci, Verbicaro, Rossignoli 7, Ceper, Basso ne. All. Scala
Parziali: 10-16; 29-37; 45-49