Si chiude con un dodicesimo posto il Memorial Zanatta per Trieste: giunto alla ventisettesima edizione, lo storico torneo svoltosi fra Treviso e Venezia ha visto prendere parte la formazione Under 14 Gold guidata da coach Giacomo Piersante.
Sconfitta all’esordio da Reggello, team toscano che ha fin da subito dimostrato grande fisicità, la formazione biancorossa si è poi ripresa nella seconda gara, disputata contro il Basket Roma. Vittoria 63 – 56, e ottima risposta per Jogan e compagni, che hanno dimostrato solidità mentale anche quando dal +10 si sono ritrovati a subire un controparziale che ha ribaltato l’inerzia della gara: con Roma a +4, Trieste è stata però brava a non perdere la testa, rimanere compatta e dunque concludere con la vittoria.
Gara difficile la terza contro la Blu Orobica Bergamo, nella quale Trieste ha comunque saputo tenere duro fino alla fine contro un team di ottimo livello e la sconfitta è arrivata con un margine davvero risicato che ha fatto uscire i biancorossi a testa alta dal parquet. Contro Salzano, invece, brutta caduta 77 – 63, con Ceppi e soci che alla prima difficoltà si sono sciolti come neve al sole e dunque finale di consolazione contro Osa Roma: alla fine, sono i laziali a trionfare, con un 60 – 71 arrivato solamente nell’ultimo periodo, dopo aver concluso il terzo quarto a -2.
Questo il commento conclusivo di coach Piersante a margine della manifestazione: “Possiamo tirare le somme dopo questi mesi di lavoro e dire che, dopo questo torneo, abbiamo ottimi spunti a dove ripartire. Prima di tutto dal punto di vista mentale non abbiamo ancora la testa giusta per approcciare le partite, questi ragazzi sono grandissimi lavoratori, ma se non capiamo il perchè stiamo facendo quel lavoro allora tutto diventa inutile. Questo evento ci ha portato a mettere in pratica cose che non avevamo ancora visto ed allenato, sono contento perchè in questa maniera abbiamo un po aperto la visione cestistica ed ora è arrivato il momento di mettere in pratica il nostro potenziale, mi aspetto di ricominciare l’anno nuovo con questi cambiamenti ripartire ancora più duri di prima”.
PALLACANESTRO TRIESTE – REGGELLO 54 – 78
Pallacanestro Trieste: Macnich 2, Degrassi, Bernardis 6, Baici 7, Novic 2, Coccoluto 7, Dilissano 4, Mastromarino 13, Jogan 9, Rossi Casè, Ceppi 2, Jurado 2. All. Piersante
Parziali: 15-23; 28-48; 41-66
PALLACANESTRO TRIESTE – BASKET ROMA 63 – 56
Pallacanestro Trieste: Degrassi 4, Bernardis 18, Zahar ne, Baici, Novic 10, Coccoluto 4, Dilissano, Mastromarino 13, Jogan 10, Ceppi 7, Jurado, Rossetti. All. Piersante
Parziali: 19-18; 30-29; 50-40
BERGAMO – PALLACANESTRO TRIESTE 81 – 72
Pallacanestro Trieste: Degrassi, Bernardis 4, Zahar, Baici 3, Novic 9, Coccoluto 4, Dilissano 8, Mastromarino 4, Jogan 26, Rossi Casè, Ceppi 12, Jurado 2. All. Piersante
Parziali: 27-18; 50-37; 69-59
SALZANO – PALLACANESTRO TRIESTE 77 – 63
Pallacanestro Trieste: Machnich ne, Degrassi, Bernardis 2, Baici, Novic 2, Coccoluto 10, Dilissano 6, Mastromarino, Jogan 27, Rossi Casè ne, Ceppi 11, Jurado 4. All. Piersante
Parziali: 17-21; 37-31; 53-38
FINALE 11°/12° POSTO
PALLACANESTRO TRIESTE – OSA ROMA 60 – 71
Pallacanestro Trieste: Machnich, Degrassi 6, Bernardis 13, Zahar 5, Baici 4, Novic, Coccoluto 4, Dilissano 2, Mastromarino 14, Jogan 10, Rossi Casè, Jurado. All. Piersante
Parziali: 14-21; 32-35; 48-50