Vittoria di carattere, per gli Under 14 Gold, nell’impegnativa trasferta di Cividale: contro la Longobardi, formazione ben allenata e dotata di alcune individualità davvero di talento, i biancorossi hanno offerto una prestazione concreta allo staff tecnico guidato da Giacomo Piersante.
Una partita sempre molto combattuta, contro una Cividale che all’andata aveva battuto i biancorossi e che al ventesimo è avanti 33 – 26: qualche distrazione di troppo in casa Trieste permette di allungare lievemente il margine di una Cividale trascinata da Terpich, ma il rientro dal riposo lungo vede Braini e compagni reagire a livello di concentrazione ed intensità.
Il parziale del terzo periodo porta Trieste avanti di due a dieci minuti dalla fine: Cividale cerca di farsi valere a rimbalzo in attacco, ma il gruppo biancorosso è solido e alla fine mette la testa avanti, resistendo ai tentativi di rientro della Longobardi e chiudendo con un successo per 62 – 69.
La sintesi finale spetta a coach Piersante: “Sapevamo che sarebbe stata una gara tosta, l’obiettivo era quello di confrontarci con loro e vedere a che punto siamo, ovvero se abbiamo fatto miglioramenti tecnici e caratteriali, per poi alzare la testa alla sirena del quarantesimo e vedere a che punto eravamo. Mi è piaciuto come siamo rientrati dopo l’intervallo lungo e direi che c’è stato un bell’apporto da parte di tutti, da chi ha giocato meno a chi è stato più a lungo in campo, nonostante fossimo condizionati dai falli. Approfitto per dare il bentornato a Braini, sono contento che sia rientrato perche stare tre mesi fuori a guardare i compagni allenarsi è una cosa davvero dura, la squadra c’è sempre stata per lui e questo è un bel segnale a livello interpersonale”.
LONGOBARDI CIVIDALE – PALLACANESTRO TRIESTE 62 – 69
Longobardi Cividale: Fredan, Bulfoni 8, Lisetto 2, Macor ne, Zorzutto 3, Miguel Abdala ne, Piccoli, Sartori ne, Gobbo ne, Terpich 28, Poboni 13. All. Lorenzon
Pallacanestro Trieste: Degrassi 4, Bernardis 6, Baici 4, Novic 11, Coccoluto 7, Dilissano 6, Mastromarino 9, Jogan 16, Braini 6, Rossi Casè, Ceppi, Rossetti. All. Piersante
Parziali: 20-17; 33-26; 49-51
Arbitri: Nazzi e Bettin