E’ l’Azzurra ‘A’ ad aggiudicarsi il primo posto nel girone di Trieste, vincendo 71 – 65 la finale contro il Bastiani baskeTrieste: una partita certamente combattuta, che ha visto i padroni di casa prendere subito un buon margine grazie all’attacco “in palla” da 26 punti in dieci minuti durante il primo periodo. Il baskeTrieste va sotto di 9, ma nella seconda frazione non riesce a reagire e, sul fronte offensivo, non trova troppa continuità: l’Azzurra è brava ad approfittarne e ad allungare fino al 44 – 28 di metà match.
Nella ripresa, però, le cose iniziano a cambiare: coach Cantarello chiede a tutti quanti il massimo dell’impegno e lo sforzo difensivo è notevole, con l’Azzurra che viene contenuta a 15 punti segnati in 10 minuti, ed un gap che si riduce sul 59 – 49. Nell’ultimo periodo, il Bastiani baskeTrieste continua nei tentativi di rimonta e riesce a portarsi anche a contatto con gli avversari, che però hanno la tenacia per non farsi sorpassare e aggiudicarsi il primo posto conclusivo.
Davide Cantarello commenta così, con un bilancio personale, l’andamento della stagione: “Relativamente alla gara, credo sia stata una bella finale, giocata in maniera intensa fino alla fine e faccio i complimenti all’Azzurra che già in stagione regolare ha concluso senza alcuna sconfitta. Ai miei ragazzi faccio i complimenti perché oggi abbiamo dato il massimo, rimane certamente un po di rammarico ma tutto questo sarà da stimolo per cercare di migliorare e farsi trovare pronti per altri appuntamenti. Infine, desidererei fare un ringraziamento personale a chi mi ha “sopportato” e supportato in questa stagione, dal mio vice Elia Carnimeo ai due dirigenti, Angelo Città e Roberto Granduzzi, ma un grazie va anche ai genitori dei ragazzi per il supporto che hanno dato durante l’anno”.
AZZURRA ‘A’ – BASKETRIESTE 71 – 65
Azzurra ‘A’: Bossi 11, Zedde, Fabrici, Valente 2, Bucarla, Vatta, Magni 6, Wang 22, Zabucchi 3, Margiotta 19, Nobile 4, Stanojevic 4.
Bastiani baskeTrieste: Bartoli, Miniussi 8, Tomasini 21, Baici 11, Gustini 12, Basezzi ne, Nemi ne, Vitiello ne, Tollini 9, Viola 4, Garzia, Cenni.
Parziali: 26-17; 44-28; 59-49